Qual è lo stile del giardino che fa per te?
Esistono varie tipologie che si possono realizzare per ottenere un preciso stile del giardino: il giardino all’italiana, il giardino inglese, il giardino francese e provenzale, il giardino country e il giardino giapponese. Ognuno con le proprie particolarità che lo caratterizzano. Analizziamo di seguito ogni stile del giardino.
L’esterno è una parte davvero importante e lo stile ne determina la personalità e l’estetica in maniera dominante.
Stile del giardino: all’italiana
E’ uno dei più famosi tipi di giardino, non solo nel Bel Paese ma in tutto il mondo.
E’ caratterizzato da siepi basse e curatissime che compongono disegni geometrici, piante fonde e architettura, trasformandosi in una sorta di museo a cielo aperto.
Essere ispirati a questo stile per il proprio giardino di casa, significa curare alla perfezione l’ordine delle piante inserendole in uno spazio all’aria aperta, il quale comprende elementi architettonici come: scale, vialetti, colonne, fontane, ecc..
Stile del giardino all’inglese
Per coloro che preferiscono un giardino con ampi prati, laghetti e stagni e più paesaggistico, si può optare per uno stile di giardino inglese.
In questo giardino gli elementi architettonici richiamano l’universo ellenistico in cui tutto deve sembrare casuale e naturale.
Lo stile del giardino all’inglese è caratterizzato da grandi alberi e fioriture fitte per donare composizioni sceniche, grottini e rovine invece contribuiscono a creare l’atmosfera perfetta.
E ancora, rifugi segreti e angoli misteriosi renderanno il vostro giardino ancora più suggestivo e affascinante.
Stile del giardino francese
Lo stile di questo giardino riprende alcuni elementi simili a quelli dell’italiana, ma decisamente dall’impronta più barocca: lunghi ed ampi viali con siepi squadrate invitano lo sguardo a perdersi all’infinito.
Arbusti e cespugli vengono potati per assumere forme uniche ed originali.
Gli elementi decorativi si diffondono dai marmi agli specchi fino alle statue. Non mancano poi le fontane e i giochi d’acqua.
Stile del giardino country
Infine, il giardino in stile country, spazia dal giardino classico campagnolo a soluzioni più personalizzate, a seconda del proprio gusto.
Esso può essere di grandi o piccole dimensioni ma la cosa importante è che sia rigoglioso nelle piante e nei fiori, i quali caratterizzano angoli in cui potersi rilassare, un piccolo orto o uno spazio dedicato alla coltivazione delle piante aromatiche.
Stile del giardino giapponese
I Giardini Giapponesi catturano subito nell’immediato per il loro fascino particolare. Ne esistono di diverse tipologie, tutte con un’attrattiva certamente particolare, quella di ricreare per quanto possibile lo stile di vita e la cultura tipica giapponese.
Ciò che si evince subito da un giardino giapponese è l’ampio spazio verde panoramico che offre. Una modesta ricreazione dei paesaggi tipici della cultura orientale: vallate, fontane e corsi d’acqua.
Una qualità tipica di questi giardini giapponesi, non è tanto la presenza di un’area verde che completa la costruzione di una villa o struttura abitativa che sia: l’abitazione stessa diventa parte integrante del giardino.
Ora che conosci lo stile del giardino, non vedi anche tu l’ora di realizzarne uno simile a questi?
Contattami e richiedi un preventivo, Verde Impianti è specializzato per rendere affascinante il tuo giardino!